Sistemi di gestione digitale BIM avviati per il nuovo ospedale di Campiglione
Notizie, Salute, Top News

Sistemi di gestione digitale BIM avviati per il nuovo ospedale di Campiglione

Sistemi di gestione digitale BIM-based per il nuovo ospedale di Campiglione, Ast4 e UnivPM insieme.
Nell’ottica di garantire il miglior livello di qualità assistenziale e una maggiore sostenibilità economica ambientale del nuovo ospedale di Campiglione, l’Ast4 di Fermo e l’Università Politecnica delle Marche suo Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Architettura stanno lavorando congiuntamente per l’uso di un sistema tecnologico integrato che si avvale di metodi e strumenti di gestione informativa digitali. 
Il sistema integrato in questione si basa sull’adozione di soluzioni tecnologiche, incluse quelle relative a metodologie Building Information Modeling (BIM) e applicazioni sensoristiche scalabili – spiega Berardo Naticchia docente coordinatore del progetto – Il sistema integrato si avvale di strumenti digitali di gestione, monitoraggio e diagnostica degli asset del nuovo ospedale, anche in tempo reale, per una gestione integrata ai fini dell’efficientamento delle attività degli operatori, delle risorse impiegate per il funzionamento delle strutture e per raggiungere i più alti livelli di operatività e sicurezza”.
Dopo un primo incontro tra la direzione sanitaria dell’Ast Fermo, e l’Università Politecnica delle Marche, nei giorni scorsi le parti hanno effettuato un sopralluogo nel cantiere per visionare lo stato di avanzamento dei lavori. Presente, per l’Azienda sanitaria fermana, il direttore dell’Area tecnica, l’ingegner Rocco Tirabasso. Ast e UnivPm hanno condiviso i vari step propedeutici alla redazione di una proposta di convenzione dell’UnivPM con annessa valutazione economica che verrà valutata dall’Azienda sanitaria fermana per formalizzare la collaborazione tra istituzioni.
3 Marzo 2025