Eventi
Fermo: presentata la Cavalcata dell’Assunta 2017
Fermo – 21 luglio – Presentata ieri, giovedì 20 luglio, presso la Rollina del Teatro dell’Aquila di Fermo, la 36^ edizione del Palio dell’Assunta. Presenti il sindaco di Fermo, nonchè presidente della cavalcata Paolo Calcinaro, i vice presidenti Leonello Alessandrini e Andrea Monteriù, il regista della cavalcata Oberdan Cesanelli, e Don Michele Rogante delegato dell’arcidiocesi...
Altri Eventi
altri eventi
I terremoti sono prevedibili? Convegno all’Istituto Montani di Fermo
I terremoti sono prevedibili? A che punto è arrivata la ricerca scientifica su tale questione e come si svilupperà in futuro? Questi i temi del convegno dibattito, ideato e organizzato dall’associazione Armonica-mente, svoltosi lo scorso 29 aprile presso l’Aula Magna dell’Istituto Montani di Fermo. Filo conduttore dell’incontro l’innovativo studio scientifico, condotta dalla Iaresp, Associazione Internazionale...
altri eventi
Il distretto fermano del cappello protagonista della Passejada amb Barret di Barcellona
E’ rientrata in Italia la delegazione dell’Associazione culturale ConCappello di Fermo che ha rappresentato il nostro paese alla tredicesima Passejada amb Barret svoltasi a Barcellona lo scorso 30 aprile. Creata dalla geniale intuizione della designer Cristina de Prada e della Maestra Artigiana sombrerera Nina Pawlowsky, la Passejada amb Barret riunisce ogni anno lungo la Rambla...
altri eventi
Verso l’ordine professionale dei grafologi – convegno a Porto San Giorgio
Grafologi marchigiani a raccolta lo scorso 8 aprile a Porto San Giorgio, per richiedere a gran voce una maggior tutela delle propria attività e l’istituzione di un ordine professionale. Organizzato dal Ce.S.I.O.G. (Centro Studi per l’Istituzione dell’ordine professionale dei grafologi), il convegno di sabato scorso ha visto la partecipazione di relatori di alto profilo, dal...
Cultura e Spettacoli
Cultura e Spettacoli
Stagione teatrale a Montalto dal 25 gennaio con Moby Dick
Una nuova stagione di teatro attende il pubblico al Teatro della fiaba e della poesia di Montalto delle Marche, dal 25 gennaio al 17 maggio 2025 su iniziativa del Comune e dell’AMAT, con il contributo di Regione Marche e MiC. La stagione rientra nell’ambito del progetto Metroborgo MontaltoLab. Presidato di Civiltà Future, di cui AMAT...
Cultura e Spettacoli
Santo Stefano a Fermo: clou di presenze con 400 ingressi ai musei e 2 mila spettatori per Aladin
Fermo Magica ed il Natale della Lampada hanno registrato nei due giorni del 25 ed 26 dicembre scorsi un consistente numero di presenze e partecipazione agli eventi. In particolare, nel giorno di Santo Stefano ben 400 ingressi ai musei cittadini e circa 2 mila spettatori complessivi ai due spettacoli del musical “Aladin”, a cura della...
Cultura e Spettacoli
Spontini Gospel Choir aprirà il nuovo anno in piazza a Civitanova
Il 2025 si apre a Civitanova con una grande festa natalizia in Piazza XX Settembre, dove alle ore 17.00 si esibirà il gruppo “Spontini gospel choir”, un concerto organizzato dall’Amministrazione comunale in collaborazione con “Mr Sound” nell’ambito del calendario “Natale a Civitanova, un universo di eventi”. Il coro, formato in onore del grande compositore marchigiano...