Eventi
Cavalcata dell’Assunta: la Tratta dei Barberi
Fermo, 12 agosto 2017 – Serata di forti emozioni quella di sabato per la Cavalcata dell’Assunta: al centro di piazza del Popolo la Tratta dei Barberi, momento da batticuore per le contrade che ripongono le speranze nel cavallo assegnatogli dalla sorte. Ecco gli abbinamenti: CONTRADA CAVALLO Campiglione Ummi Ummi (5 Colli Montefiore) Campolege Tidoc (Scud. Tognetti) Capodarco...
Eventi
Hosterie in Piazza e tiro al canapo – Fermo
Piatti tipici, animazione medievale e gara di tiro alla fune tra contrade. Dal 6 al 9 agosto in Piazza del Popolo a Fermo.
Eventi
Gallo D’Oro 2017 Fermo
Gara di Tamburini delle contrade di Fermo svoltasi in Piazza del Popolo Venerdì 4 Agosto 2017. Il premio è ispirato al gallo segnavento situato in cima al tetto dell’abside del Duomo di Fermo.
Altri Eventi
altri eventi
Fermo intitola una panchina della “strada nova” al caricaturista Interlenghi
Una delle panchine di Viale Vittorio Veneto, conosciuta a Fermo come “la strada nova” è stata intitolata alla memoria di Danilo Interlenghi, scomparso nel 2019. Un tributo della città ad un personaggio concittadino che ne ha diffuso la conoscenza a livello internazionale non solo come docente di scuola superiore ma soprattutto come disegnatore e caricaturista,...
altri eventi
San Severino diventa Escape city, dal 31 ottobre sconto di 5 euro per chi si veste da zombie
La Città di San Severino rilancia il turismo con l’Escape room city all’aperto: oltre 200 i partecipanti già registrati. E intanto sono in arrivo speciali iniziative per Halloween. Soddisfazione per il successo dell’iniziativa è stata espressa dall’assessore al turismo, Michela Pezzanesi, che ha creduto in questo progetto innovativo, che in queste settimane ha divertito i...
altri eventi
74^ Giornata Anmil: il 13 ottobre messa, corona ai caduti del lavoro e cerimonia a Porto San Giorgio
Domenica 13 ottobre si svolgerà, a Porto San Giorgio, la 74esima “Giornata per le vittime degli incidenti sul lavoro”, organizzata dalla sezione di Fermo dell’Anmil (Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi del Lavoro). La manifestazione, promossa dal presidente regionale dell’associazione Marcello Luciani, inizierà alle 9,30 nella chiesa di San Giorgio con la messa in memoria dei...
Cultura e Spettacoli
Cultura e Spettacoli
Al via Baraonda, il carnevale di Fermo e Porto San Giorgio
Domenica 28 gennaio, apertura ufficiale di BARAONDA, il Carnevale di Fermo e Porto San Giorgio. Quest’anno, per la prima volta, verrà sottolineato non solo il momento conclusivo, con il Rogo del Re a Porto San Giorgio, ma anche quello iniziale con la cerimonia dell’accensione della Lanterna di Carnevale a Fermo, opera dello scenografo Giacomo Pompei, che...
Cultura e Spettacoli
Il Conservatorio Pergolesi celebra la giornata della Memoria con un concerto
Il Conservatorio Pergolesi di Fermo dedica un evento musicale in commemorazione del Giorno della Memoria. Il 25 gennaio alle ore 21.00 presso l’auditorium Isaia Billè, il concerto coinvolgerà Maestri, allievi e allieve in esecuzioni di brani emblematici dedicati alle vittime della Shoah e alle tematiche della cultura ebraica. Il Giorno della Memoria è un...
Cultura e Spettacoli
Musicultura apre i laboratori ai detenuti di Barcaglione
Al via “La casa in riva al mare” il nuovo progetto del Garante regionale Giancarlo Giulianelli che va a inserirsi nell’ambito di Musicultura, il festival della canzone popolare e d’autore. L’iniziativa offre ad un gruppo di detenuti dell’istituto penitenziario di Ancona l’opportunità di partecipare a laboratori musicali, curati dall’associazione Musicultura. Nel corso della conferenza stampa di presentazione, Giulianelli...