Rievocazioni storiche

Rievocazioni storiche

L’Epifania a Monte Urano

Dall’arrivo della Befana al ritorno del Presepe Vivente, Monte Urano si prepara a vivere una straordinaria Epifania.   È la Befana che tutte le feste porta via a chiudere in grande stile il cartellone delle iniziative natalizie a Monte Urano. Si comincia alle 15.30 con la Vecchina pronta a ricevere i bambini nella sua accogliente...
Eventi

Fermo, al via la 2° Rievocazione del Circuito Motociclistico

La Manovella del Fermano, motorismo d’epoca, presenta la 2° Rievocazione del Circuito Motociclistico “città di Fermo” i giorni 2 e 3 settembre. La manifestazione andrà a rievocare un vecchio circuito cittadino che interessava la circonvallazione della città negli anni 50. Tra i più famosi partecipanti anche il grande Campione Giacomo Agostini, che corse in sella...

Altri Eventi

altri eventi

I terremoti sono prevedibili? Convegno all’Istituto Montani di Fermo

I terremoti sono prevedibili? A che punto è arrivata la ricerca scientifica su tale questione e come si svilupperà in futuro? Questi i temi del convegno dibattito, ideato e organizzato dall’associazione Armonica-mente, svoltosi lo scorso 29 aprile presso l’Aula Magna dell’Istituto Montani di Fermo. Filo conduttore dell’incontro l’innovativo studio scientifico, condotta dalla Iaresp, Associazione Internazionale...
altri eventi

Il distretto fermano del cappello protagonista della Passejada amb Barret di Barcellona

E’ rientrata in Italia la delegazione dell’Associazione culturale ConCappello di Fermo che ha rappresentato il nostro paese alla tredicesima Passejada amb Barret svoltasi a Barcellona lo scorso 30 aprile. Creata dalla geniale intuizione della  designer Cristina de Prada e della Maestra Artigiana sombrerera Nina Pawlowsky, la Passejada amb Barret riunisce ogni anno lungo la Rambla...
altri eventi

Verso l’ordine professionale dei grafologi – convegno a Porto San Giorgio

Grafologi marchigiani a raccolta lo scorso 8 aprile a Porto San Giorgio, per richiedere a gran voce una maggior tutela delle propria attività e l’istituzione di un ordine professionale. Organizzato dal Ce.S.I.O.G. (Centro Studi per l’Istituzione dell’ordine professionale dei grafologi), il convegno di sabato scorso ha visto la partecipazione di relatori di alto profilo, dal...

Cultura e Spettacoli

Cultura e Spettacoli

La Notte + Rosa, pienone a Porto Sant’Elpidio

Pienone di presenze per la città di Porto Sant’Elpidio nella “Notte + Rosa” di sabato 25 agosto. La movida è proseguita fino all’1:30 di notte e si è conclusa con i fuochi d’artificio in spiaggia. Ad attrarre molti giovani fan da varie parti d’Italia è stato il cantante Luigi Strangis, vincitore del programma Amici 2022...
Cultura e Spettacoli

Torna MArCHESTORIE, il festival dei borghi marchigiani

Al via dal 1° settembre la III Edizione di MArCHESTORIE, il festival dei borghi marchigiani. L’iniziativa è sostenuta dalla Regione Marche ed è gestita e promossa da Fondazione Marche Cultura e AMAT. Inoltre vede i patrocini della Camera dei Deputati, del Ministero della Cultura e della Camera di Commercio delle Marche. Sono 52 i Comuni...
Cultura e Spettacoli

Ospite al “Civitanova Classica Piano Festival” il giovane pianista Daisuke Yagi

Civitanova Classica Piano Festival continua il suo cammino con l’appuntamento di mercoledì 30 agosto, nell’ambito della 15a edizione della stagione concertistica ideata dal Maestro Lorenzo Di Bella. Sarà la ex chiesa di Sant’Agostino di Civitanova Alta ad ospitare il recital solistico del diciannovenne pianista giapponese Daisuke Yagi, vincitore lo scorso anno della sesta edizione del...