La vicesindaca Francesca D’Alessandro ha ricevuto ieri la delegazione cinese di Nanchang, in visita in questi giorni a Macerata, accompagnata da don Giovanni Battista Sun. Nella città cinese, una delle tappe salienti della sua missione in Oriente, Padre Matteo Ricci si trattenne per circa 5 anni e lì scrisse il suo primo libro in cinese, “Dell’Amicizia”. La delegazione cinese, ieri, ha avuto modo di visitare la torre civica, la biblioteca Mozzi Borgetti – dove ha visionato i volumi sulla vita di Padre Matteo Ricci – e la cattedrale di San Giovanni.
Durante l’incontro, la delegazione cinese ha illustrato la vicesindaca D’Alessandro le progettualità volte alla valorizzazione della vita di Padre Matteo Ricci in Cina: a Nanchang, infatti, si sta realizzando un nuovo episcopio dove sarà presente un’esposizione permanente dedicata al gesuita maceratese.
“Continua il percorso di conoscenza e valorizzazione della figura di Padre Matteo Ricci che l’Amministrazione, in sinergia con istituzioni ed enti del territorio, sta portando avanti – ha commentato la D’Alessandro -. Proseguiamo la strada tracciata dal gesuita maceratese tanti anni fa con l’obiettivo di instaurare rapporti sempre più stretti con la Cina e con una cultura che, nella diversità, ci permette di arricchire il nostro bagaglio promuovendo lo sviluppo di un incontro tra Oriente e Occidente nel segno dell’ascolto e del dialogo”.