Le Fiat 500 scaldano i motori in Regione  per il tour del Fermano del 26 e 27 aprile
Eventi, Top News

Le Fiat 500 scaldano i motori in Regione per il tour del Fermano del 26 e 27 aprile

40 Comuni, 100 auto d’epoca, 160 km di percorso, oltre 200 presenze previste, un’intera provincia coinvolta. Sono questi i numeri dell’iniziativa “Con le 500 per i 40 Comuni del Fermano” presentata questa mattina in Regione dall’Associazione “Amici Appassionati Auto d’Epoca” di Sant’Elpidio a Mare alla presenza del presidente Francesco Acquaroli e della consigliera Jessica Marcozzi. L’evento si svolgerà dal 25 al 27 aprile grazie al patrocinio del Consiglio regionale delle Marche, della Provincia di Fermo e di tutti i suoi Comuni.

“Abbiamo voluto creare un evento che unisse la passione per le auto d’epoca e per le mitiche FIAT 500, le auto che hanno motorizzato il popolo italiano, con la promozione del nostro fantastico territorio marchigiano – hanno dichiarato gli ideatori dell’iniziativa Paolo Cognigni e Franco Bucalà – Sono previsti partecipanti da tutta Italia e per noi sarà motivo di orgoglio poter ripercorrere insieme a loro un intenso viaggio nei ricordi delle tradizioni storiche, culturali e culinarie del fermano e alla riscoperta delle emozioni del passato vissute dai nostri nonni”

“Il turismo esperienziale ed enogastronomico di eccellenza della Regione Marche, che ha raccolto consensi da tutto il mondo alla BIT 2025 di Milano, trova nuova conferma in questa iniziativa che oltre che a promuovere i paesaggi del fermano e le bellezze storiche e culturali dei suoi borghi, vuole anche far assaporare le nostre peculiarità enogastronomiche regalando così un’esperienza unica ai tanti partecipanti che arriveranno nel nostro territorio da tutta Italia” ha dichiarato la Consigliera Regionale di Forza Italia Jessica Marcozzi a sostegno dell’iniziativa.

Il programma della tre giorni, prevede il ritrovo venerdì 25 aprile a Sant’Elpidio per la consegna dei kit ai partecipanti. La partenza del giro è prevista sabato 26 al mattino da piazza Matteotti per poi dirigersi lungo la costa, arrivare a Pedaso e da lì risalire a Petritoli per il “pranzo animato”. Il percorso proseguirà poi nell’entroterra toccando tutti i Comuni fino ad arrivare a Montefortino con cena e pernottamento in strutture convenzionate. Domenica 27 sarà poi piazza Risorgimento ad Amandola a fare da ritrovo per la punzonatura mattutina dei partecipanti; da lì si scenderà verso Servigliano, Falerone, Montegiorgio, Grottazzolina, Magliano di Tenna fino ad arrivare in serata in piazza del Popolo a Fermo per la cerimonia di chiusura.

12 Febbraio 2025