“Incontrare lo Zen”: è questo il titolo dell’evento che si terrà sabato 29 marzo alle ore 17:00 presso il Parsifal Yoga Studio, una delle scuole di Yoga più antiche e prestigiose d’Italia, guidata da Andrea Falaschini, situata in Corso Umberto I (Galleria di Palazzo Pistilli) a Civitanova Marche. L’incontro, gratuito e aperto a tutti, è organizzato in collaborazione con Filosofarte e patrocinato dall’amministrazione comunale. Protagonista della serata sarà Simona Quieto, psicoterapeuta, insegnante di meditazione e autrice del libro “Zen”. Durante l’incontro, presenterà il suo lavoro e guiderà i presenti in una pratica meditativa.
“Siamo orgogliosi di patrocinare questo evento che promuove il benessere e la crescita personale – ha dichiarato il Sindaco di Civitanova Fabrizio Ciarapica, durante la presentazione dell’evento a cui hanno partecipato gli organizzatori, il Consigliere Gianluca Crocetti ed Andrea Falaschini –. La nostra città accoglie con entusiasmo iniziative culturali e formative che arricchiscono la comunità. Invitiamo tutti i cittadini a partecipare e a scoprire i benefici dello Zen, un’antica disciplina che aiuta a ritrovare equilibrio e consapevolezza nella vita quotidiana”.
Simona Quieto, laureata in Storia e Civiltà Orientali all’Università di Bologna, è psicoterapeuta e analista junghiana, socia del Centro Italiano di Psicologia Analitica di Milano e membro dell’International Association for Analytical Psychology. Da molti anni insegna meditazione zen e Yoga Integrale presso Parsifal Yoga Academy, una delle scuole di Yoga più antiche e prestigiose d’Italia, guidata da Andrea Falaschini, anch’egli istruttore certificato di Yoga Integrale. Nel suo libro sullo Zen, l’autrice invita a sperimentare direttamente questa antica tradizione nella vita quotidiana, mostrando come attraverso meditazione e consapevolezza sia possibile ritrovare equilibrio e serenità, trasformando positivamente il proprio approccio all’esistenza. “Durante l’evento – spiega Andrea Falaschini – , Simona Quieto condividerà il suo percorso, risponderà alle domande del pubblico e offrirà spunti pratici per integrare lo Zen nella vita quotidiana. Un’occasione imperdibile per conoscere da vicino questa disciplina, risorsa preziosa per il benessere personale e la ricerca di autenticità”.
“La filosofia e la meditazione sono strumenti fondamentali per la crescita individuale e collettiva – ha aggiunto l’ideatore di Filosofarte Gianluca Crocetti – .Per questo abbiamo voluto organizzare questo evento, un’occasione speciale per avvicinarsi allo Zen che, se integrato nella quotidianità, può migliorare significativamente la qualità della vita, aiutandoci a ridurre lo stress, ritrovare equilibrio interiore e riscoprire il valore della calma e della riflessione. Invitiamo tutti a partecipare a questa esperienza che unisce cultura, spiritualità e benessere”. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero 388 3427051.