Il calzaturiero Lattanzi sulla scia del “si” all’arretramento dell’A14
Factory, Notizie, Top News

Il calzaturiero Lattanzi sulla scia del “si” all’arretramento dell’A14

«La bretella autostradale arretrata da Porto Sant’Elpidio a Mosciano con raccordo per A24 e A14 doveva essere realizzata già da tempo; mi stupisco che non siano ancora al lavoro gru, camion, operai, tecnici…». Aggiunge anche il termine: “meraviglia per il forte ritardo”. È il pensiero di Silvano Lattanzi, l’importante imprenditore di Casette d’Ete, – la sua azienda è la Zintala – artigiano di scarpe di altissima gamma, già presidente di Confindustria Fermo. Lattanzi ha il culto della bellezza e i prodotti lo rispecchiano. È una persona che tiene il profilo basso, che vive in disparte dedito completamente al suo mestiere.

Le sue calzature girano il mondo, vengono indossate da personaggi di prima grandezza. E anche lui gira il mondo: dalla Cina agli Stati Uniti. E ha lo sguardo attento di chi ha visto il progredire delle società. «In Cina – riferisce Lattanzi al Comitato pro Arretramento – costruiscono un grattacielo in pochi giorni. Noi siamo qui solo a parlare. Ma senza vie di comunicazioni siamo tagliati fuori. È tagliato fuori l’entroterra. Non c’è sviluppo senza strade». Poi, fa un esempio: «Guardate Campiglione: è cresciuto perché si trova alla confluenza di diverse vie di comunicazione».

Lattanzi condivide il pensiero di Lanfranco Beleggia della Bros Manifatture, già interpellato dal Comitato presieduto da Massimo Valentini: «Dobbiamo renderci conto che se non c’è sviluppo industriale non c’è lavoro, non si formano famiglie, le aziende non crescono, anzi, il territorio si desertifica e, alla fine, si deturpa da sé».

Alla domanda riguardo il paventato impatto ambientale, risponde: «Ma che siamo cretini! Va fatto uno studio serio e un intervento attento per non compromettere il nostro paesaggio. Ci può essere qualche problema, certo, ma ce ne saranno molti di più se restiamo chiusi e non sviluppiamo». Per quanto riguarda i collegamenti stradali positivi, cita il prof. Mario Baldassarri, già vice ministro dell’Economia e Finanze, che si è impegnato per la superstrada Civitanova – Foligno. Lattanzi la definisce un’opera intelligente e lungimirante.

8 Febbraio 2025