Marzo sarà un mese ricco di emozioni alle Grotte di Camerano. L’ipogeo archeologico di origine picena verrà animato in questo mese con quattro esperienze culturali pensati per famiglie e bambini con degustazioni finali. Un’occasione per scoprire uno dei luoghi più suggestivi nell’area sotterranea al borgo medievale nel Parco del Conero in modo coinvolgente. Ogni fine settimana le Grotte di Camerano saranno visitabili con prenotazione obbligatoria al costo del biglietto dai 5 ai 18 euro per scoprire i sui misteri e le leggende.
Si parte sabato 8 marzo ore 16 con il trekking urbano ripercorrendo le orme di donne straordinarie, esplorando le grotte Corraducci e Mancinforte, la chiesa di Santa Faustina con visita finale agli antichi laboratori sartoriali dell’Imperia, cooperativa tutta al femminile. Domenica 9 marzo – Racconti “Le avventure di Granello: viaggio nelle Grotte di Camerano” una visita guidata alle grotte dedicata ai bambini più piccoli, dai 3 ai 5 anni. Nel pomeriggio “Sui passi dei primi esploratori”, un’esperienza immersiva per bambini dai 6 ai 10 anni. Muniti di torce e caschetti, un viaggio nel tempo per riscoprire come erano le grotte durante le prime esplorazioni.
Domenica 16 marzo – A Tutta Birra! I segreti delle birre artigianali del Piccolo Birrificio Artigianale Sangermano18. La visita guidata si concluderà con una degustazione nella suggestiva Grotta Ricotti, dove potrai assaporare le birre prodotte con passione da Lorenzo Pirani, birraio e perito agrario. Sabato 29 marzo – “Inferno” Spettacolo Teatrale in occasione del Dantedì, spettacolo teatrale itinerante in cui le Grotte saranno lo scenario di un’immersione nei meandri oscuri dell’animo fra le scene dell’Infermo dantesco in un confronto etico con i suoi personaggi Caronte, Francesca da Rimini, Farinata, Pier delle Vigne, Ulisse, Ugolino. In collaborazione con la compagnia Teatro LIoLA’.
Per maggiori informazioni su orari e prenotazioni consultare il sito web www.operaturismo.it/grottedicamerano oppure contattare il numero 071 7304018.