La celebrazione del Giorno del Ricordo, in memoria delle vittime delle foibe, si svolgerà a Civitanova presso l’Auditorium dell’Istituto Superiore “Leonardo da Vinci” lunedì 10 febbraio, alle ore 9,30. La cerimonia si celebra in tutto il territorio nazionale per conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale. Dopo i saluti del Presidente del Consiglio comunale Fausto Troiani e gli interventi del sindaco Fabrizio Ciarapica e dell’assessore ai Servizi Sociali Barbara Capponi, prenderà la parola il relatore, prof. Riccardo Piccioni, che ripercorrerà la tragedia delle foibe e dell’esodo Giuliano – Dalmata. A seguire, spazio agli alunni dei vari Istituti scolastici della città che presenteranno i lavori preparati nel corso dell’anno scolastico sull’argomento. Nella stessa giornata, alle ore 8:30 circa, è prevista la deposizione di una corona di alloro presso i giardini “Norma Cossetto” del Lungomare Piermanni e presso il monumento “Martiri delle Foibe” in Piazza Abba alla presenza delle massime autorità civili e militari.
Il progetto grafico del manifesto è di Aurora Testella 5B dell’Istituito Bonifazi Grafica e Comunicazione.