La città di Fermo sta ospitando il week end dedicato a tutti gli amanti del cioccolato: ChocoFermo, la festa del cioccolato artigianale si chiude stasera in piazza del Popolo, protagonista l’arte dei maestri cioccolatieri e la cultura del cioccolato di alta qualità. “ChocoFermo rappresenta un’opportunità unica per valorizzare il patrimonio gastronomico delle Marche,” ha dichiarato il direttore Generale di Confcommercio Marche Centrali, Massimiliano Polacco. “Questo format vincente non solo celebra l’arte del cioccolato, ma contribuisce anche a promuovere il turismo e l’economia locale, creando un legame indissolubile tra tradizione e innovazione.”
La manifestazione include una mostra mercato dedicata al cioccolato artigianale, dove i visitatori potranno assaporare praline, cremini, creme spalmabili e molte altre delizie, tutte rigorosamente realizzate a mano dai membri dell’ACAI (Associazione Cioccolatieri Artigiani Italiani). Inoltre, l’area “Fabbrica del Cioccolato” offrirà un’esperienza interattiva, con macchinari che mostreranno la lavorazione del cioccolato in tempo reale.
Il sindaco Paolo Calcinaro ha espresso il suo entusiasmo: “Ringrazio sinceramente Confcommercio per aver scelto Fermo come location per questa iniziativa. Siamo certi che questo evento porterà gioia e divertimento a tutte le famiglie e contribuirà a far conoscere la nostra città come un luogo di cultura e tradizione gastronomica. Mi piace sottolineare che la manifestazione porta in città eventi che si susseguono per ben tre giorni fino a questa domenica 6 aprile”
Durante i tre giorni di festa, sono previsti laboratori per bambini, lezioni di cioccolato per adulti e cooking show, con momenti speciali come la realizzazione di una tavoletta di cioccolato da Guinness. I più giovani avranno anche l’opportunità di partecipare a visite didattiche gratuite presso la Fabbrica del Cioccolato, mentre gli adulti potranno immergersi in corsi pratici tenuti da esperti cioccolatieri.