Verrebbe voglia di lasciar perdere. Di non raccontarla più, questa Terra di Marca, queste montagne, le colline che scendono al mare. Come per un tradimento avvenuto e non perdonato. Come per un isterilirsi improvviso della sorgente che spinge la parola a comporsi come si compone. Verrebbe voglia di andarsene lontano. Di chiudere capitoli e capitoli…
Nuovo sisma. Nuove paure
Non ci voleva. Dieci minuti fa una nuova scossa di terremoto: 5.3. Forte nel Fermano, forte anche nell’Anconetano. Sentita anche a Roma e Firenze. Non bastava la neve, non bastava il gelo, ora torna la paura del sisma. Ancora non ci sono stime dei danni. Sarà difficile farla rapidamente sotto la coltre nevosa che ammanta…
CINEMA. Un Capitano fantastico???
Dopo il successo di pubblico per Agnus Dei, il Super8 di Campiglione di Fermo, giovedì 19 gennaio, propone un altro film dai contenuti originali e molto attuali. Si tratta di Captain Fantastic diretto da Matt Ross, al suo secondo impegno registico. La storia è un po’ quella del buon selvaggio, in questo caso di una…
Lo sport a Fermo. Un libro che ne racconta venti anni
Secondo volume, secondo successo di «Fermo sportiva», il librone proposto dalla Andrea Livi Editore e uscito in libreria proprio in questi giorni. È il racconto dell’Atletica, Ginnastica, Calcio e Rugby della Fermo dagli anni ’30 agli anni ’50. Sono gli anni del Fascismo, dei suoi suoi giochi Littoriali, dei Campi e Concorsi Dux e delle divise della…
PASSIONE CINEMA. Agnus Dei.
L’odiato nemico nazista, ex alleato nel 1939 per la spartizione della Polonia (patto Ribbentrop-Molotov), si punisce anche con gli stupri di massa. Così accadde nel 1945, quando i sovietici entrarono a Berlino. Furono registrati circa 100 mila stupri. La storia è nota. E anche molto raccontata da venti anni a questa parte. Molto meno noto,…
Scarpe e non solo nelle zone del terremoto
Dopo il sisma, lo sfollamento, le continue notizie in prima pagina, nelle zone del terremoto dove il freddo, la neve, il ghiaccio rendono più drammatica la vita, arriva la necessità, anzi l’urgenza di ricostruire comunità e lavoro. Bene ha fatto Diego Della Valle a sostenere una fabbrica di scarpe ad Arquata del Tronto. Bene faranno…
PERSONAGGI. Piero Antonelli da Falerone
«La strada che da Porto Sant’Elpidio, abbandonata la litoranea, volge le spalle al mare e s’inoltra verso l’interno è silenziosa e antica. Si snoda verso una lontana linea di monti, fra campi di grano cosparsi di querce, di viti e di olivi, punteggiati da case di contadini. Sulle aie le galline razzolano e il cane…
Una Cammino, una Festa e un Santo
Doveva esserci nevischio, secondo le previsioni meteo. È stata neve. Non certo come in Puglia, comunque niente male. Martedì scorso affronto la strada che da Contrada Abbadetta di Fermo conduce a Madonna Bruna di Lapedona. Sfiocchetta leggero. Quando raggiungo il punto più alto, con il mare alle spalle, Torre di Palme a sinistra e Fermo…
“Minori… per modo di dire”. Angelo Tuccini e le sue Cuccagne
Nei prossimi giorni – o già da oggi – sulla vetrina de La Bottega della Cuccagna, in piazzetta a Fermo, potremo leggere la scritta: «La vita è troppo breve per mangiare e bere male». Tirate le conseguenze!, fa capire Angelo Tuccini l’ispiratore: cioè mangiate e bevete bene, tenete alla salute e alla gioia di vivere!…
Spioni spiati spianti
Dalla Mafia c’è molto da imparare. I «pizzini» ad esempio. I capi dell’organizzazione criminale non usano la posta elettronica. Preferiscono la carta e la matita. Così nessuno li spia. Anche Bin Laden, capo di Al Qaeda, faceva ricorso a sistemi tradizionali e viveva in una caverna per non essere intercettato e scovato. L’Occidente conosce invece…