Rubriche

Illumina il tuo futuro, fra l’orientamento scolastico a Civitanova anche le forze armate
Minori, Notizie, Top News

Illumina il tuo futuro, fra l’orientamento scolastico a Civitanova anche le forze armate

Tante persone hanno partecipato alle iniziative di “Illumina il tuo futuro”, evento di orientamento per la scelta delle scuole superiori, organizzato dall’assessorato ai servizi educativi formativi della città di Civitanova, nell’ambito della progettualità Civitanova città con l’infanzia. Quest’anno l’appuntamento, che già da qualche anno raduna al Varco al Mare in un grande open day tutte…

Cinesophia su commedie all’italiana per tre venerdi di novembre a Civitanova
altri eventi, Rubriche, Top News

Cinesophia su commedie all’italiana per tre venerdi di novembre a Civitanova

I venerdì della Commedia all’Italiana approdano nella sala conferenze del Banco Marchigiano di viale Matteotti con le presentazioni di Evio Hermas Ercoli, storico e critico d’arte, e di Riccardo Minnucci, regista di popsophia e critico cinematografico. Una rassegna sulla genesi di un particolare personaggio della società contemporanea: il cialtrone. L’incompetente capace di tutto, protagonista incosciente…

“Il respiro della terra”, mostra fotografica apre a Villa Baruchello fino al 31 dicembre
Cultura e Spettacoli, Gente di campo, Top News

“Il respiro della terra”, mostra fotografica apre a Villa Baruchello fino al 31 dicembre

Si è aperta domenica scorsa a Villa Baruchello, la mostra fotografica “Il respiro della terra”, con le immagini di Lorenzo Cicconi Massi e Christian Tasso. Una raccolta di 60 scatti in bianco e nero, immagini potenti e suggestive che raccontano volti e scenari delle campagne marchigiane e dei loro protagonisti. Rimarrà aperta, ad ingresso gratuito,…

La Cuma di Monte Rinaldo accessibile a turisti ipovedenti, progetti inclusivi con l’Uici interprovinciale
Cammino la terra di Marca, Notizie, Top News

La Cuma di Monte Rinaldo accessibile a turisti ipovedenti, progetti inclusivi con l’Uici interprovinciale

Un piccolo borgo di 332 abitanti arroccato sulle colline marchigiane, la bellezza in ogni angolo, un sindaco illuminato e la meraviglia che arriva solo quando ci si incontra a metà strada. Nei giorni scorsi la vicepresidente dell’Unione italiana ciechi e ipovedenti (Uici) di Ascoli e Fermo, Maruska Andrelli, e il sindaco Gianmario Borroni, hanno organizzato…

Bullismo e il silenzio che uccide. Lavenia, Di.Te.: “la morte di un ragazzo è fallimento di tutta la società”
Incontri, Rubriche, Top News

Bullismo e il silenzio che uccide. Lavenia, Di.Te.: “la morte di un ragazzo è fallimento di tutta la società”

Il tragico suicidio di un quindicenne a Senigallia ha riacceso il dibattito sulla necessità di affrontare con urgenza il problema del bullismo nelle scuole e l’importanza di creare una rete di supporto psicologico stabile per i giovani. Il giovane, vittima di bullismo, ha utilizzato l’arma del padre per togliersi la vita, una scelta che pone…

Ristoranti solidali, al via da Torre di Palme progetto Tarassaco dall’orto alla tavola
Agricultura, Top News

Ristoranti solidali, al via da Torre di Palme progetto Tarassaco dall’orto alla tavola

La cooperativa sociale Tarassaco di Fermo ha lanciato il progetto “Ristoranti Solidali: l’orto a tavola” rivolto ai ristoratori del territorio. I ristoranti che aderiscono al progetto, possono avere una fornitura costante, personalizzata e direttamente presso il locale, di verdure ed ortaggi coltivati nell’orto dalla Cooperativa. I ristoratori in questo modo assicurano ai propri clienti prodotti…

Good Morning Sibillini, il 6 ottobre escursione sensoriale nei boschi di San Ginesio
Gente di campo, News, Top News

Good Morning Sibillini, il 6 ottobre escursione sensoriale nei boschi di San Ginesio

Good Morning Sibillini, progetto di promozione turistica promosso e organizzato dal Parco Nazionale dei Monti Sibillini e finanziato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, affronta la sua ultima fase con quattro escursioni che toccheranno i comuni di San Ginesio, Pieve Torina, Montegallo e Fiastra. Domenica 6 ottobre sarà la volta del Santuario di San Liberato,…

InterValli, dal 6 ottobre al via i sei cammini lungo i fiumi Potenza, Esino e Musone
altri eventi, Gente di campo, Top News

InterValli, dal 6 ottobre al via i sei cammini lungo i fiumi Potenza, Esino e Musone

Da domenica prossima 6 ottobre prenderà il via la rassegna “InterValli. Sei cammini tra le valli del Potenza, Esino, Musone”, evento che proseguirà fino al 10 novembre, in dodici Comuni del territorio dell’Unione Montana Potenza Esino Musone che patrocina l’iniziativa organizzata dall’associazione Viatĭcum. “InterValli è un’occasione unica per valorizzare alcuni percorsi esistenti come il Cammino dei…

Il grido degli apicoltori Marche: “Raccolti compromessi dal meteo, produzione del miele è ai minimi storici”
Gente di campo, Top News

Il grido degli apicoltori Marche: “Raccolti compromessi dal meteo, produzione del miele è ai minimi storici”

Gli apicoltori delle Marche lanciano un nuovo grido di allarme per la crisi del settore a causa del clima di questi mesi. L’instabilità del meteo sta mettendo a dura prova le aziende apistiche che negli ultimi quattro anni vedono compromessi i raccolti con una produzione ai minimi storici. “La situazione è pressoché disastrosa – sottolineano…

Proseguono le giornate IC “Gino Strada”, Coltivare l’umano e I care i temi del 30 e 31 maggio a Monte Urano
Minori, Top News

Proseguono le giornate IC “Gino Strada”, Coltivare l’umano e I care i temi del 30 e 31 maggio a Monte Urano

È iniziato sabato scorso 25 maggio, il ciclo di eventi che avvicina le scuole dell’IC “Gino Strada” alla chiusura dell’anno scolastico. Protagonisti degli appuntamenti in programma gli studenti dei plessi di Monte Urano, Rapagnano, Torre San Patrizio e Magliano di Tenna. Ad aprire le manifestazioni sono stati i bambini della Scuola dell’infanzia di Monte Urano…

1 2 3 4 8