La giunta regionale ha approvato una serie di protocolli per regolamentare le riaperture, nei settori del turismo, del commercio e dei servizi sociosanitari. I protocolli approvati riguardano: sicurezza negli hotel, sicurezza nelle strutture extralberghiere, campeggi e villaggi turistici, stabilimenti balneari, commercio su aree pubbliche (mercati, fiere, posteggi isolati, commercio itinerante), somministrazione di alimenti e bevande…
2020 05 12 COVID Civitanova, lavori ultimati. Entro pochi giorni struttura operativa.
Ultimo sopralluogo oggi del presidente Ceriscioli al Covid hospital di Civitanova Marche, accompagnato dall’assessore Sciapichetti e dal consigliere Micucci. Ad accoglierlo Bertolaso, che ha illustrato l’ultimazione dei lavori, realizzati a tempo di record, che permetteranno di vedere la struttura operativa entro pochi giorni. “Tempi straordinari – ha detto il presidente – e costi contenuti. Una…
2020 05 10 “Prima classe del liceo di Montalto resta aperta”: l’assessore Bravi sul ruolo della Regione
Non chiuderà la prima classe del Liceo classico di Montalto, così come le altre a rischio nelle aree interne del cratere. La Regione Marche è riuscita a salvaguardarne l’operatività scrivendo al Ministro Azzolina di invertire la logica dei numeri e di rivedere gli standard dell’organico di diritto. La richiesta è divenuta ineludibile con l’emergenza Covid-19,…
2020 05 10 Slitta l’apertura dell’astronave Covid a Civitanova
Nessuna inaugurazione oggi dell’ospedale Covid di Civitanova. La costruzione voluta dal governatore Ceriscioli e da Guido Bertolaso, realizzata dall’Ordine di Malta è di fatto terminata, ma mancano alcune attrezzature. Sono iniziati gli incontri con i primari delle rianimazioni ospedalieri delle Marche e verrà avviata nei prossimi giorni la formazione del personale sanitario. Appena la squadra sarà…
2020 05 08 Il punto fra il neo commissario Legnini e i sindaci del cratere fermano
Il neo commissario per la ricostruzione Giovanni Legnini ha discusso in video conferenza con i sindaci del cratere fermano le nuove normative messe in atto. In particolare apprezzato il tentativo di sburocratizzare le pratiche e di snellire il regolamento concedendo più autonomie e responsabilità ai sindaci che conoscono meglio il proprio territorio. Qualche perplessità sull’ordinanza…
Bandiere blu 2020, confermate Fermo e Pedaso
Saranno consegnate giovedì 14 maggio le 385 bandiere blu alle spiagge italiane più belle e pulite. Confermate per l’anno 2020 Fermo con le località di Lido e Marina Palmense, e Pedaso. Fra le regioni più premiate spicca la Liguria (30). Sarebbero a rischio Porto San Giorgio e Porto Sant’Elpidio, nelle Marche dovrebbero essere 15 le…
I sindaci del Fermano dicono no alle antenne 5G
Niente antenne né ripetitori, nuovi o riadattati, nei territori nei quasi totalità dei comuni del Fermano. In questo senso si sono espressi i sindaci – su proposta di Alessio Terrenzi (Sant’Elpidio a Mare) e Marco Rotoni (Servigliano) con apposita ordinanza con la quale si vieta a chiunque la sperimentazione o l’installazione del 5G sul territorio…
Da storia a libro, lezioni virtuali di Moschini e la Zefiro a Bologna
C’è sempre una storia da raccontare… anche in giorni in cui tutto si ferma all’improvviso e il Coronavirus si trasforma in un nemico da combattere. Allora c’è più tempo per le storie. “C’è sempre una storia da raccontare” è anche il titolo di un format creato dalla casa editrice Zefiro, guidata da Carlo Pagliacci, per…
Camcom e Regione Marche: piano da 3 milioni per lo sviluppo internazionale delle PMI
“Due mesi di pesantissima crisi ci consegnano un’economia e un commercio profondamente modificati: abbiamo scopertola comodità di fare acquisti da casa, ora un’abitudine della quale tenere conto nell’immaginare un nuovo modello di business. Se non si è capaci di intercettare queste nuove esigenze declinandole per spingere la propria capacità di esportare si rischia di rimanere indietro”. Così il Presidente della Camera di…
2020 005 05 Marche: su 1125 campioni solo 24 nuovi positivi
Su 1125 campioni analizzati nell’ultima giornata, i nuovi casi nelle marche sono 21. Nel complesso i casi Covid nella regione sono arrivati a 6319 con 443 persone ancora ricoverate nelle strutture sanitarie. Di queste 33 sono in terapia intensiva e 64 in area post acuzie. Gli ospiti in strutture del territorio sono 146, i dimessi e…