L’Ufficio Speciale Ricostruzione ha dato l’ok a due progetti esecutivi relativi alla riqualificazione di una parte dell’ex campo di prigionia, all’ingresso del Parco della Pace di Servigliano. Il nome “Parco della Pace” è stato attribuito nel 2001, per un luogo che in passato fu campo di concentramento per i prigionieri della Prima guerra mondiale e…
Supporto tecnico SVEM ai comuni per i bandi europei, il presidente Santori parte da Monte Urano
Con l’incontro tra il sindaco Andrea Leoni ed il Presidente della SVEM Andrea Santori ha preso il via il servizio di supporto tecnico ai bandi europei per i comuni delle Marche. SVEM – Sviluppo Europa Marche, ha infatti messo a disposizione delle strutture comunali della regione uno staff di tecnici/progettisti che supportino le amministrazioni pubbliche…
ANCoS rinnova il direttivo Marche Sud. Chiacciera è il nuovo presidente
È stato rinnovato il nuovo consiglio direttivo del comitato interprovinciale di ANCoS APS Macerata-Ascoli Piceno-Fermo, associazione che raggruppa le attività di promozione sociale culturale e sportivo del Sistema Confartigianato Imprese. Il nuovo presidente è Claudio Chiacciera e a lui si affiancano i vicepresidenti Lanfranco Risteo (per la provincia di Macerata e presidente uscente), Mirella Vesprini…
Ludopatie,Comitato regionale Marche introduce clausola per contrastare messaggi intolleranti “hate speech”
Si è svolta ieri la seduta del Comitato del Consiglio regionale Marche per il controllo e la valutazione delle politiche presieduto da Manuela Bora (Pd), Vice Jessica Marcozzi (FI) per l’esame del rapporto n.88/2024 relativo ai dati sulla prevenzione e il trattamento del gioco d’azzardo patologico e della dipendenza da nuove tecnologie e social network….
Due magrebini denunciati per furto grazie alla collaborazione fra commercianti del centro e polizia locale a Civitanova
Proficua collaborazione sul fronte della sicurezza pubblica tra le associazioni dei commercianti civitanovesi e il comando della Polizia locale, guidato dal dirigente superiore Cristian Lupidi. Nel pomeriggio di ieri, i referenti della rete “Centriamo” hanno nuovamente segnalato ai vigili urbani la presenza in centro dei due magrebini che nei giorni scorsi erano stati identificati e…
A Fermo consegnati lavori per la sopraelevazione edificio scolastico “Don Dino Mancini”
Edilizia scolastica: scuola sempre più al passo con tempi. Nuovo step di interventi per l’immobile della scuola Primaria “Don Dino Mancini” in viale Trento a Fermo. Ieri sono stati consegnati i lavori alla ditta Edil Tesino Group di Offida con cui, con un investimento comunale di 200 mila euro, verrà realizzata la sopraelevazione dell’ampliamento concluso…
Comitato Scuole Sicure “Occasione persa il mancato nuovo plesso scolastico post-sisma a Fermo””
I genitori e gli studenti del Liceo Classico “A. Caro” di Fermo che hanno aderito al Comitato Scuole Sicure esprimono profonda indignazione per il mancato realizzo del nuovo plesso scolastico, un’opera attesa da quasi un decennio e finanziata nel post-sisma del 2016. “Quella che doveva essere una struttura sicura e tecnologicamente avanzata per le nuove…
“RSA e alloggi di prima emergenza”, il sindaco Andrea Leoni propone la riconversione dei vecchi ospedali di Fermo e Amandola
L’apertura del nuovo ospedale di Campiglione rappresenta un’occasione per riorganizzare i servizi socio-sanitari del Fermano, attraverso un confronto che coinvolga tutte le amministrazioni locali. In questo processo, il futuro dell’ospedale Murri di Fermo e dell’ex ospedale di Amandola diventa centrale. La riconversione del “Murri” in una Residenza Sanitaria Assistenziale (RSA) può risponde a una necessità…
Volontarie di Scientology ripuliscono il centro di Civitanova
I Ministri Volontari di Scientology Macerata hanno organizzato nello scorso fine settimana una capillare azione di rimozione di rifiuti che ricoprivano le aree verdi e i marciapiedi del centro cittadino di Civitanova. Il titolare di un bar, vedendo le tre volontarie nuovamente per le vie del centro, dedicate alla rimozione dei rifiuti abbandonati, ha voluto…
Fermo al 4° posto nel bando Anci, arrivano 300 mila euro per la gestione sociale degli impianti sportivi
“Di certo non è la prima volta ma rimane sempre una grande soddisfazione”: così il sindaco Paolo Calcinaro sulla notizia dell’aggiudicazione in un bando nazionale dell’Anci, associazione comuni italiani, di un cospicuo finanziamento di quasi 300 mila euro per il Comune di Fermo per sostegno ad attività legate alla gestione di spazi pubblici comunali da…