“Il Comune di Sant’Elpidio a Mare ha ottenuto la qualifica di “Città che legge” per il triennio 2024/26, con la quale il Centro per il libro e la lettura, istituto autonomo del Ministero per i Beni e le attività culturali e per il turismo, d’intesa con l’ANCI valorizza le amministrazioni comunali impegnate a svolgere con…
Neve sui Sibillini, lavori per riaprire strada per Monte Prata
Il personale del Servizio Viabilità della Provincia di Macerata e diverse ditte private hanno lavorato anche alla vigilia di Natale, per riaprire le strade chiuse a seguito di una tormenta di neve che ha spazzato gran parte dell’entroterra sul versate est dei Sibillini nei giorni scorsi. Al momento, fa sapere l’ente provinciale, “resta ancora chiuso,…
“Ad un passo dal cielo”, Regione Marche omaggia il team che ha fatto un’impresa in Perù
L’impresa è di quelle più ardue e dal fine più nobile: l’attraversamento del lago salato dello Uyuni, in Bolivia, la più grande distesa salata al mondo per sostenere la Missione Perù nella città di Pucallpa, dove le Suore cappuccine di Madre Rubatto si occupano di bambini e giovani madri in difficoltà, offrendo loro assistenza materiale, educativa…
Don Vinicio motiva la chiusura del Redattore Sociale
“Ai primi mesi del 2022, dopo vari rinvii, l’Ente nazionale Inail, con il quale avevamo un importante contratto di affidamento dell’organizzazione e gestione del servizio di contact center denominato “SuperAbile Inail”, ci ha comunicato che un nuovo bando per gli stessi scopi con decorrenza dal 30 novembre 2022 era stato assegnato a una diversa agenzia…
Good Morning Sibillini, il 6 ottobre escursione sensoriale nei boschi di San Ginesio
Good Morning Sibillini, progetto di promozione turistica promosso e organizzato dal Parco Nazionale dei Monti Sibillini e finanziato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, affronta la sua ultima fase con quattro escursioni che toccheranno i comuni di San Ginesio, Pieve Torina, Montegallo e Fiastra. Domenica 6 ottobre sarà la volta del Santuario di San Liberato,…
Recovery Art Marche, il Ministero stanzia 3,5 milioni per le ex Casermette di Camerino
Grazie ai 3,5 milioni stanziati oggi dal Ministro Alessandro Giuli, sarà possibile realizzare pienamente il progetto del primo Recovery Art delle Marche. Un hub di recupero per i beni artistici e culturali danneggiati dal sisma 2016, ma anche di formazione e di valorizzazione. Il Ministro ha firmato il decreto, che va a completare le risorse…
30 trasportatori al corso gratuito sul cronotachigrafo promosso da Confartigianato a Macerata
Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli-Fermo continua a promuovere appuntamenti utili alle attività del territorio. Per il comparto Trasporti anche quest’anno l’associazione di categoria ha confermato il suo corso gratuito sul cronotachigrafo, autorizzato dal Ministero dei Trasporti e rivolto alle aziende e ai loro conducenti. Un appuntamento che ha riscontrato un’ottima partecipazione, a riprova dell’interesse degli imprenditori su…
Area montana fermana senza candidati, l’invito di Cesetti a non disertare il voto del 29 settembre in Provincia
“Condivido totalmente la delusione e le preoccupazioni del sindaco di Amandola Adolfo Marinangeli e di quello di Santa Vittoria in Matenano Fabrizio Vergari, così come quella di molti altri sindaci dell’area montana del Fermano, circa la mancanza di candidati rappresentativi di questi territori alle elezioni provinciali di domenica prossima. D’altra parte io stesso, lo scorso…
TomboSLA, il 15 settembre la Comunità di Capodarco si illumina di verde con Maurizio Cruciani per la ricerca e la cura
Il 15 Settembre la Comunità di Capodarco di Fermo si illumina di verde,colore simbolo della Giornata nazionale Sla (Sclerosi laterale amiotrofica), giunta alla sua 17ª edizione. Un momento importante per dare risonanza e sostenere l’indispensabile ricerca. Per l’occasione, il Centro Ambulatoriale di via Vallescura 47, guidato dalla direttrice sanitariaValentina Koxha, organizza dalle 17.00 in poi…
Manifestazioni estive a Monte Urano, l’ultimo lascito dalla Giunta Canigola
“Siamo orgogliosi di aver consegnato ai monturanesi anche il programma dell’estate 2024. Questo dimostra il valore che diamo alla politica e il nostro senso di responsabilità, portata avanti fino alla chiusura del mandato”. Sono queste le parole di Moira Canigola che anticipa gli appuntamenti estivi tutti sostenuti dalla sua amministrazione. Un programma articolato che è…