Mostre, conferenze, concerti, teatro. Il 2025 sarà per Civitanova l’anno francescano, nell’ambito del triennio delle celebrazioni nazionali per gli ottocento anni dalla morte del santo di Assisi. L’Associazione dantesca civitanovese ha elaborato un progetto dal titolo ”Nacque al mondo un sole”, incentrato su Dante e San Francesco, che, strada facendo, ha visto l’adesione di studiosi,…
Esplorando le Grotte di Camerano, l’8 e 9 marzo storie al femminile e per bambini con torce in mano
Marzo sarà un mese ricco di emozioni alle Grotte di Camerano. L’ipogeo archeologico di origine picena verrà animato in questo mese con quattro esperienze culturali pensati per famiglie e bambini con degustazioni finali. Un’occasione per scoprire uno dei luoghi più suggestivi nell’area sotterranea al borgo medievale nel Parco del Conero in modo coinvolgente. Ogni fine…
Carnevale Civitanovese riempie le strade con 18 gruppi mascherati
Il Carnevale Civitanovese ha riempito le strade della città di gioia, colori e musica, confermandosi uno degli eventi più attesi e partecipati della stagione. Nonostante il maltempo che ha costretto molte località a rinviare i festeggiamenti, Civitanova ha saputo regalare ai cittadini e ai visitatori un corteo in maschera spettacolare. La sfilata ha visto la…
Fermo nel regno di Re Carnevale, il 2 marzo corteo dei 17 gruppi mascherati in centro
Giunge alla sua 36^ edizione Fermo nel regno di Re Carnevale, dal 2018 “Carnevale Storico” con riconoscimento Ministeriale. Programma intenso quello che di domenica 2 marzo per cui Fermo si appresta ad offrire ai visitatori che affolleranno le vie del centro città:: si parte alle ore 15,30 con il corteo dei Gruppi Mascherati e Carri Allegorici, partenza…
“Le donne di Puccini” in concerto il 2 marzo al teatro di Porto San Giorgio
Domenica 2 marzo (ore 17,30, ingresso libero) il teatro comunale ospita il concerto dal titolo “Le donne di Puccini”. Verranno eseguiti arie e duetti, esaltando e mettendo in luce il tragico destino delle eroine protagoniste delle opere pucciniane. Le voci sono quelle del soprano Melissa D’Ottavi (già laureata al Conservatorio Rossini di Pesaro sotto la…
Carnevale Civitanovese: attesi per domenica 2 marzo 18 gruppi mascherati
Ben 18 gruppi e oltre 700 persone in maschera. Sono questi i numeri del Carnevale Civitanovese 2025 che si terrà domenica 2 marzo, a partire dalle 15.30, nel centro di Civitanova. Una grande festa, organizzata dall’Amministrazione Comunale con il supporto delle Tate Junior e tante altre realtà locali. “Siamo pronti a vivere una giornata di…
19^ Manovella d’oro per Scuderia Marche, riconoscimento Asi grazie a Sibillini e Dintorni
La Scuderia Marche Club Motori Storici si conferma orgoglio del motorismo maceratese e ritira la sua 19esima Manovella d’oro, il più prestigioso riconoscimento dell’Asi – Automotoclub storico italiano. La cerimonia di consegna si è tenuta a Bentivoglio, in provincia di Bologna, dove la Commissione Nazionale Manifestazioni Auto, presenziata da Alberto Scuro, ha valutato la Sibillini…
“Smarrimento” con Calamaro e Mascino in scena il 25 febbraio al teatro di Montalto
Martedì 25 febbraio al Teatro della fiaba e della poesia di Montalto Marche con lo spettacolo “Smarrimento” prosegue la stagione realizzata dal Comune e AMAT. La pièce segna l’incontro artistico dei due indiscutibili talenti, Lucia Calamaro una delle più interessanti drammaturghe e registe italiane contemporanee e Lucia Mascino, attrice poliedrica la cui carriera spazia dal…
“Dalle stelle champions alle stalle”, il caso Padovano aprirà il 6 marzo la rassegna Incipit a Casette d’Ete
Punta sull’attualità, sulle storie e sulla storia, l’Associazione Santa Croce con i sei incontri della 9° edizione della rassegna INCIPIT. Di particolare richiamo i nomi degli ospiti che si avvicenderanno all’auditorium ‘Della Valle’ a Casette d’Ete e che sono stati selezionati con attenzione e con grande impegno, dalle curatrici della rassegna, Marisa Colibazzi e Giovanna…
CNA: moda e artigianato artistico in vetrina al Villaggio Marche di Sanremo
Sulla scia del successo della prima, storica, partecipazione alla scorsa edizione, anche quest’anno CNA Marche ha fatto tappa a Sanremo, portando le eccellenze artigianali della nostra regione a brillare sulla prestigiosa vetrina degli eventi collaterali al festival canoro d’Italia. Giovedì e venerdì scorsi alla vigilia della concomitante finalissima al teatro Ariston, la delegazione CNA guidata…