Continua la scia di successi che coinvolge cittadini di Porto Sant’Elpidio, dopo la danza e il pattinaggio la ribalta internazionale arriva nel campo della musica con lo straordinario risultato di Franco Nardi al “Kremlin Festival “ di Mosca lo scorso 18 agosto. Il brano “Questa sera” di Franco Nardi musicista ed elpidiense doc, seguito dalla…
“Flebo d’amore”, la parodia di Beautiful torna dopo 30 anni a Porto San Giorgio
Era il 17 agosto 1991 quando la “compagnia” del condominio Primavera sul Lungomare Nord di Porto San Giorgio rappresentò “Flebo d’amore”, una parodia di “Beautiful”, la soap opera statunitense che proprio trent’anni fa esordiva su Rai 2. Sabato 28 agosto a Rocca Tiepolo, con il patrocinio del Comune di Porto San Giorgio, viene proposto con…
Macerata inaugura la 15^ pinturetta di san Giuliano, il 26 agosto in via Mugnoz
Sarà inaugurata giovedì 26 agosto, alle 17.30, nell’area verde di via Mugnoz la 15^ pinturetta di san Giuliano opera dell’artista Claudio Staffolani, conosciuto con il nome d’arte “Cagliostro”. Al taglio del nastro saranno presenti il sindaco Sandro Parcaroli e l’assessore agli Eventi Riccardo Sacchi, in rappresentanza dell’Amministrazione comunale. Si ripete quindi la tradizione che vede…
Un libro della Bettin sulla mal gestione della pandemia
La giornalista Serenella Bettin ha pubblicato il romanzo inchiesta “Contro il COROnavirus – La peggiore gestione di una pandemia”. Nativa di Fermo ma cresciuta in Veneto, la Bettin collabora da corrispondente de “il Giornale” e il settimanale “Oggi” e torna in vacanza nella costa sangiorgese dove in questi giorni ha avuto occasione di presentare questo libro nato un po’…
Li Pistacoppi per la prima volta al festival del Folklore a Civitanova Alta
Il Festival internazionale del folklore del gruppo “Li Pistacoppi”, dopo un anno di stop causato dalla pandemia ha fatto tappa per la prima volta a Civitanova Alta. Ospiti della serata i «Vivo folk». Lo spettacolo è stato curato dall’Azienda Teatri di Civitanova nell’ambito dei festeggiamenti per il santo patrono San Marone. Il gruppo, è composto da…
“Cinema sotto le Torri”, prosegue ad Ascoli dal 23 al 28 agosto
E’ stata aperta presso Palazzo Pacifici di Ascoli la rassegna “Cinema sotto le Torri” con la proiezione all’aperto di “La ragazza con il braccialetto” di Stéphane Demousteier. “Abbiamo voluto dedicare l’edizione cinematografica di quest’anno a Paolo Ferretti – dichiarano il sindaco Marco Fioravanti e l’assessore alla cultura Donatella Ferretti – che, per tanti anni, con…
Gran Galà della Moda, 22 aziende in passerella a San Severino
Marchi celebri della moda nella suggestiva Piazza del Popolo hanno dato lustro nel Gran Galà della Moda, che si è svolto sabato scorso a San Severino Marche. Nel corso della serata, sono scese in passerella le aziende di produzione d’eccellenza dei nostri territori, con particolare riferimento ai soggetti che lavorano con la moda del made in Marche…
Lancio del rulletto, a Fermo i campionati italiani a squadre
Fermo sta ospitando questo weekend del 21 e 22 agosto, in Contrada Camera, la 13° edizione del campionato italiano del lancio del rulletto a squadre, riservato alle categorie A e B. Un evento organizzato, nel rispetto delle normative vigenti, dalla Figest, Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali – Comitato provinciale di Fermo, con il patrocinio del Comune e…
Plance informative a Rocca Tiepolo, Baldassarri: “Guidano alla scoperta e completano il recupero”
Tre plance informative sono state installate all’interno e all’ingresso di Rocca Tiepolo. “La loro collocazione completa il lavoro di valorizzazione e bonifica che è stato fatto portato avanti dal Comune dal marzo scorso – spiega l’assessore alla Cultura Elisabetta Baldassarri – . Si è partiti da un’opera di potatuta che ha permesso di riaprire suggestivi…
La Poesia e l’Arte nei luoghi della prigionia
Nicola Bultrini e il suo libro “Con DANTE in esilio” incontrano Sergio Carlacchiani e il suo “Indiscrezioni dal fortilizio”. Prosegue con successo, nella ex chiesa di sant’Agostino di Civitanova Alta, la mostra antologica Sergio Carlacchiani. La sublime e bestiale febbre creativa. Opere dal 1973 al 2021. Dopo gli incontri con i critici d’arte Alvaro Valentini, Lucio Del…