La Città di San Severino rilancia il turismo con l’Escape room city all’aperto: oltre 200 i partecipanti già registrati. E intanto sono in arrivo speciali iniziative per Halloween. Soddisfazione per il successo dell’iniziativa è stata espressa dall’assessore al turismo, Michela Pezzanesi, che ha creduto in questo progetto innovativo, che in queste settimane ha divertito i…
74^ Giornata Anmil: il 13 ottobre messa, corona ai caduti del lavoro e cerimonia a Porto San Giorgio
Domenica 13 ottobre si svolgerà, a Porto San Giorgio, la 74esima “Giornata per le vittime degli incidenti sul lavoro”, organizzata dalla sezione di Fermo dell’Anmil (Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi del Lavoro). La manifestazione, promossa dal presidente regionale dell’associazione Marcello Luciani, inizierà alle 9,30 nella chiesa di San Giorgio con la messa in memoria dei…
“Un autunno fuori dal Comune”, a Monte Urano si spazia fra musica classica, alpini, castagnate, festa del Ciao e Horror
Ottobre mese ricco di appuntamenti a Monte Urano con le associazioni protagoniste all’interno del cartellone definito “Un Autunno fuori dal Comune”. Un programma che ha già preso il via nel primo fine settimana con il Festival del Disegno e con l’OktoBeerFest Mu. I prossimi appuntamenti saranno nei seguenti giorni Sabato 12 Ottobre si inizierà con…
“L’arte di essere genitori”, riflessioni per adulti e ragazzi il 13 ottobre a Porto San Giorgio
Domenica 13 ottobre (ore 17) il teatro comunale ospiterà l’incontro pubblico dal titolo “L’arte di essere genitori: riflessioni per adulti e ragazzi”. L’iniziativa cade a ridosso della Giornata mondiale della salute mentale e costituisce un momento di riflessione e di opportunità: affronterà il tema della genitorialità evidenziando l’evoluzione e le difficoltà, oggi in aumento a…
InterValli, dal 6 ottobre al via i sei cammini lungo i fiumi Potenza, Esino e Musone
Da domenica prossima 6 ottobre prenderà il via la rassegna “InterValli. Sei cammini tra le valli del Potenza, Esino, Musone”, evento che proseguirà fino al 10 novembre, in dodici Comuni del territorio dell’Unione Montana Potenza Esino Musone che patrocina l’iniziativa organizzata dall’associazione Viatĭcum. “InterValli è un’occasione unica per valorizzare alcuni percorsi esistenti come il Cammino dei…
Notte di San Lorenzo al bosco di Monte Cacciù fra aneddoti sul martire, la meteorite Fermo e stelle cadenti
Sabato 10 agosto dalle ore 21.15 al bosco di Monte Cacciù (via Medi, Contrada Castiglione) si terrà una serata in occasione della Notte di San Lorenzo che si inserisce nell’ambito dell’azione di valorizzazione del sito, che vede insieme Comune, Steat e tante associazioni cittadine culturali e ambientaliste che hanno a cuore questo polmone verde. Azione…
Orienteering inclusivo U35 fra Pedaso e Altidona, aperte le iscrizioni per il 6 settembre
Una caccia al tesoro che unisce due comuni. Tra Pedaso e Marina di Altidona va in scena la prima prova di ‘Orienteering inclusivo’. Appuntamento al 6 settembre, ore 915, al parco dei due ponti di Marina di Altidona, a due passi dal collegamento pedonale che collega i due comuni costieri, entrambi Bandiera Blu. L’iniziativa fa…
Arte e Sapori a Fermo, mercatino in piazza domenica 29 gennaio
Piazza del Popolo di Fermo domenica 29 gennaio sarà la cornice dell’iniziativa “Arte e Sapori” mercatino dell’artigianato e dei prodotti tipici dalle ore 9.00 alle ore 20.00. Iniziativa che era in programma lo scorso 22 gennaio ma che era stata rinviata per le avverse condizioni meteo previste. Un goloso viaggio tra le specialità e le tradizioni marchigiane, organizzato dall’Assessorato al Commercio…
A “Marrone che passione” presentata guida di itinerari per Arquata
Era il 30 ottobre 2016, esattamente sei anni fa, quando di prima mattina una forte scossa di terremoto completò l’opera distruttiva del sisma che aveva colpito il Centro Italia il precedente 24 agosto, seminando morte e distruzione. Ma della tenacia delle comunità terremotato è testimonianza l’attività dell’associazione “Arquata Potest” che proprio oggi ha presentato la…
Camminata fra gli Olivi, domenica 30 ottobre a Falerone
Escursione in un luogo che associa il proprio nome Falerone a un caratteristico monovarietale d’olio autoctono, il Piantone. Così l’Amministrazione comunale ha deciso di aderire alla 6^ Giornata Nazionale della Camminata tra gli Olivi che si terrà domenica 30 ottobre con partenza prevista alle ore 9.30 da piazza della Concordia in centro storico. Lungo il…