Dopo aver fatto incetta di titoli la Bellatores torna a casa domenica 6 Aprile e si appresta ad ospitare al palazzetto comunale “Castagna” di Monte Urano in collaborazione con la FIGEST (Federazione Italiana Giochi E Sport Tradizionali), l’ultima tappa del Campionato italiano di Serie A di Tiro alla fune. La formazione calzaturiera, laureatisi campione d’Italia nelle categorie 600 e 640 Kg e che vanta nel suo organico anche diversi nazionali azzurri, è stata salutata dall’amministrazione comunale, che ha voluto congratularsi aprendo le porte della Sala Consiliare agli atleti monturanesi. “Ci prepariamo ad accogliere la prova più prestigiosa del Campionato Italiano di Tiro alla Fune – afferma l’assessore allo sport di MMirko Steca – un lustro che per noi vale doppio vista la presenza della formazione locale dei Bellatores. Questo evento – prosegue l’assessore Steca – oltre ad avere una valenza sportiva rappresenta un’ulteriore occasione di vetrina e promozione per il nostro paese, in linea con la nostra visione di un paese “a porte aperte” che punta ad attrarre visitatori mettendo in evidenza le proprie potenzialità”. “Come amministrazione – fa eco il consigliere Michele Conti – è per noi un orgoglio dare il nostro patrocinio e sostegno a questa manifestazione e a questo sport che ci auguriamo possa continuare a crescere e a farsi conoscere, soprattutto tra i nostri ragazzi”. La manifestazione si aprirà alle 9:30 con i saluti istituzionali cui, oltre all’Amministrazione Comunale, interverranno il presidente Figest Enzo Casadidio, e Matteo Capeccia, responsabile nazionale Tiro alla Fune. Si partirà poi con la finale del Campionato Italiano categoria 680 Kg e, a seguire, con quella del promozionale categoria 460 Kg. A darsi battaglia 11 squadre provenienti da Marche, Toscana, Emilia Romagna, Campania, Lombardia e Veneto per un totale di circa 200 atleti, fra cui anche i componenti della nazionale Italiana (in cui la Bellatores vanta diversi elementi) che lo scorso anno in Svezia ha conquistato un argento ed un bronzo al mondiale di Helsingborg. I coach Mirco Gallucci e Giacomo Fratalocchi, trainer della Bellatores e della Nazionale, sono “sicuri che sarà una bellissima giornata di sport e divertimento nella quale i ragazzi monturanesi daranno il massimo per dimostrare tutto il loro talento”.
