Al via i lavori per ristrutturare la chiesa del Carmine a Fermo. Riapertura prevista per metà 2026
Notizie, Top News

Al via i lavori per ristrutturare la chiesa del Carmine a Fermo. Riapertura prevista per metà 2026

La Curia di Fermo ha annunciato la data del 10 marzo prossimo come avvio ufficiale dei lavori di ristrutturazione della chiesa Madonna del Carmine, chiusa per inagibilità nel centro storico di Fermo da più di otto anni a causa del terremoto. Valutati i danni, il progetto definitivo ha ottenuto il via libera per l’impresa Ediltecnica di Bologna che ha ottenuto l’appalto. Con l’allestimento del cantiere, sono ben visibili le prime impalcature esterne alla facciata. La squadra degli operai è impegnata nello sgombero delle arredamenti e oggetti sacri interni, quindi si  passerà alla messa in sicurezza dell’organo liturgico dalla navata destra, fino alla composizione di una impalcatura interna.

Grazie all’importo del finanziamento pari a 800 mila euro concessi dall’Ufficio Commissariale per la Ricostruzione post Sisma 2016 si potrà intervenire sul tetto e su tutta la parte strutturale, tranne che sull’apparato pittorico. La riapertura della chiesa è prevista fra 16 mesi quindi per metà 2026. “La fine dell’attesa è già una notizia che rende tutta la comunità di San Domenico felice di poter tornare a vivere una chiesa così bella ed importante per la città di Fermo che grazie alla riattivazione dell’organo riprenderà a rivivere con esibizioni musicali degli studenti del Conservatorio” – commenta il parroco don Michele Rogante -.

21 Febbraio 2025