Continuano gli interventi all’interno dei locali dell’ex scuola Betti in zona San Francesco a Fermo nell’ambito del progetto di restauro e di risaname...
Sei pellegrinaggi a piedi verso altrettanti posti speciali in questo anno 2025: le “chiese” giubilari scelte dall’Arcidiocesi di Fermo come luoghi per...
Ansia, paura, depressione, smarrimento: nonostante i passi da gigante fatti registrare dalla scienza medica, ancora oggi la parola tumore evoca nella persona che riceve la diagnosi e nei suoi familiari un vero e proprio terremoto emotivo. Nasce in questo scenario la psiconcologia,che ci occupa proprio delle variabili psicologiche connesse alla patologia neoplastica e in generale...
Tutto esaurito sabato 29 ottobre al Teatro dell’Aquila di Fermo per la prima dell’opera tedesca “Il Flauto Magico” di Mozart, primo titolo della stagione d’opera 2016. Presentata lunedì in conferenza stampa, insieme ai ragazzi dell’Accademia delle Belle Arti di Urbino che hanno lavorato all’allestimento, l’opera, eseguita in lingua originale, è stata diretta dal regista Francesco...
Grande successo di pubblico per il convegno internazionale Longeva Marche dedicato a corretti stili di vita e nuove ricerche in termini di longevità attiva, svoltosi lo scorso 17 ottobre a San Benedetto presso il polo di scienze dell’Università di Camerino. In un affollatissima aula magna, giovani e meno giovani, hanno ascoltato con attenzione le ultime...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più