Continuano gli interventi all’interno dei locali dell’ex scuola Betti in zona San Francesco a Fermo nell’ambito del progetto di restauro e di risanamento conservativo con miglioramento sismico dell’immobile. Si tratta di lavori che porteranno a realizzare spazi per turismo scolastico, per coworking giovanile, area ristoro e di aggregazione, sale espositive al piano terra e un…
Teodorico Pedrini dalla casa dei Lazzaristi al viaggio a Pechino, incontro il 15 marzo alla Società Operaia di Fermo
Sabato 15 marzo alle ore 17 la Società Operaia di Fermo invita la cittadinanza a partecipare ad un incontro dedicato alla figura del missionario fermano Teodorico Pedrini, che fu in Cina nella prima metà del ‘700. Ma questa volta non si parlerà di Pedrini il missionario cattolico in Cina, fedele alla Santa Sede, strenuo avversario…
Marche en mode, otto aziende Confartigianato sfilano a Parigi
Confartigianato Imprese Macerata – Ascoli Piceno – Fermo presente a Marche en mode, iniziativa promossa all’interno della Settimana della moda di Parigi dalla Regione Marche attraverso l’assessorato all’Internazionalizzazione alle Attività Produttive insieme ad Atim – l’Agenzia per il Turismo e l’Internazionalizzazione, e con il supporto della Camera di Commercio e dell’ambasciatrice italiana in Francia. L’evento,…
Quartetto Cremona e Sirius Accordion Trio fanno sold out ai due concerti della Gioventù Musicale a Fermo
La Fondazione Gioventù Musicale d’Italia – sezione di Fermo negli ultimi due eventi in cartellone, ha registrato il tutto esaurito e raccolto consensi da parte del pubblico composto da appassionati, professionisti e molti giovani presenti al Teatro dell’Aquila. Domenica scorsa il Sirius Accordion Trio ha affascinato con “Armonici respiri”, un concerto intenso che ha emozionato…
Il Team Vannacci a Fermo rivendica un seggio in Consiglio per Strovegli al posto dell’ex Giacobbi
L’eurodeputato Roberto Vannacci sta avviando in tutto il territorio nazionale dei gruppi interni alla Lega che fungeranno da correnti politiche, collaborando strettamente con il partito del carroccio per promuoverne le idee e si muoveranno con una strategia di “guerra asimmetrica, colpendo l’avversario politico” dal basso. A Fermo, Paolo Orlandi è stato incaricato di coordinare la nascita…
Aguzzi sui bandi FSE: “A Macerata oltre 5 milioni su 540 progetti per creazione d’impresa, borse lavoro e scuole bottega”
Terzo appuntamento giovedì scorso a Macerata, dopo Fano e Ancona, in cui si è discusso degli esiti delle misure attuate dalla Regione in ambito di lavoro, formazione: sostegno alla creazione d’impresa, borse lavoro e borse di ricerca e progetti formativi. Al seminario “Lavoro e formazione: risultati, prospettive e opportunità delle politiche finanziate FSE+”, sono stati…
Medusa, il musical made in Marche in scena il 15 marzo al teatro dell’Aquila
Sarà in scena il 15 marzo alle ore 21, al teatro dell’Aquila, il musical “Medusa – L’inganno degli dèi”, una nuova produzione interamente made in Marche, per la regia e drammaturgia di Simone Brenno Rossetti, con il patrocinio del Comune di Fermo – Assessorato alla Cultura. Una nuova scrittura, con testi e musiche inediti, che…
Totò Confartigianato plaude il brand unico Costa Fermana: “artigiani ne saranno il volano turistico”
Il vicepresidente Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli-Fermo Lorenzo Totò plaude al nuovo progetto del brand unico della Costa Fermana, che rappresenta un ulteriore passo per andare verso un’operatività turistica unica, nell’interesse di tutti i sei Comuni coinvolti. “La nostra associazione, tramite la referente territoriale Milena Sebastiani, ha preso parte ai tavoli propedeutici del nascente marchio, confermando la…
Da 20 anni il cervo è tornato sui Monti Sibillini
Vent’anni fa, il 9 marzo 2005, il cervo tornava a popolare i Monti Sibillini dopo quasi due secoli dalla sua scomparsa; risaliva infatti al 1825 l’ultimo avvistamento documentato con la probabile uccisione nella zona di Cascia degli ultimi due esemplari. Il ritorno di uno dei più grandi ungulati europei ha segnato un momento storico per…
Maschere e marionette storiche fermane ospiti al Carnevale di Cento
Sabato scorso 8 marzo epilogo per il 36° Carnevale di Fermo, con la trasferta a Cento, ospiti del prestigioso “Carnevale d’Europa”. La delegazione guidata dall’assessore Maria Antonietta Di Felice, dal direttore artistico di Baraonda Marco Renzi e dalle maschere tradizionali del carnevale fermano: Re Carnevale (Luigi Palloni), la Regina Quaresima (Beatrice Bellabarba), Mengone Torcicolli (Mirco…