Da ben 80 anni è un punto di riferimento per il mondo scientifico che esplora le regioni polari. Edita dal 1945, la rivista “Il Polo” nel nuovo numero indaga il rapporto fra Artico, Antartide e Terzo Polo, ovvero l’Himalaya Hindu Kush. Il tutto a testimoniare un lavoro editoriale che esiste dal 1945 e che certifica…
Sistema “teatri condominiali nell’Italia centrale” candidato Unesco: esultano le Marche con 14 location
“Un grande risultato frutto di un enorme lavoro portato avanti in questi anni per il quale ringrazio tutti coloro che si sono adoperati, principalmente gli uffici regionali, il ministero della Cultura e il ministero per gli Affari Esteri”. Esulta il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli dopo il “Sistema dei teatri condominiali all’italiana nell’Italia centrale…
Ciack d’oro: il podio parla fermano con Santoni e il film “Casterotto” ambientato a Torchiaro
Due marchigiani sul podio del Ciak d’oro 2024, l’unico premio del panorama cinematografico assegnato dal pubblico, nella categoria Miglior esordio alla regia: sono Gianluca Santoni di Monte Urano, secondo classificato per il film “Io e il secco”, e Damiano Giacomelli di Tolentino terzo classificato per il film “Castelrotto” in gran parte girato e ambientato nel…
Civitanova festeggia i 100 anni di Giovanni Frattari custode delle tradizioni
Civitanova ha festeggiato i 100 anni di Giovanni Frattari, un esempio vivente di forza, resilienza e legame con le tradizioni. Ieri, il sindaco Fabrizio Ciarapica, ha fatto visita a Giovanni per porgergli personalmente gli auguri dell’intera cittadinanza. Nato a Civitanova Marche il 22 gennaio 1925, Giovanni è il terzo di nove fratelli e ha vissuto…
1^ Ultramaratona dei Palmensi, 400 podisti al via il 26 gennaio sul lungomare fermano
Una prima edizione che vanta già numeri da record. Arriveranno da tutta Italia, i 400 iscritti alla prima edizione dell’Ultramaratona dei Palmensi, manifestazione sportiva in programma domenica 26 gennaio a Marina Palmense. Ad organizzarla l’asd Porto San Giorgio Runners, presieduta da Andrea Iommi, con il patrocinio di Comune di Fermo, Federazione Atletica leggera, Iuta e Piceni…
Giorno della Memoria, Civitanova riflette sul male, libertà e neo umanesimo
Per l’80esimo anniversario dalla liberazione dal campo di sterminio, lunedì 27 gennaio l’Amministrazione comunale di Civitanova ha organizzato due appuntamenti per non dimenticare l’abominio della Shoah e condannare ogni manifestazione di intolleranza e di discriminazione di origine etnica o religiosa. Si apriranno come tradizione all’ex Ghetto ebraico della Città Alta, le celebrazioni organizzate dal Comune…
ITI Urbano 2 Fermo: approvato progetto per riqualificare il parco del Girfalco
La Giunta comunale di Fermo ha approvato nei giorni scorsi il progetto di fattibilità sulla riqualificazione del Girfalco, principale luogo identitario della cittadine, caratterizzato dalla presenza della cattedrale. Si tratta di una delle prime azioni che fanno parte del programma di interventi contemplato nel bando Iti Urbani 2021-27, avviso pubblico denominato “Strategie territoriali per lo…
Sapori delle Marche Rurali: a Monte Giberto incontro GAL fra operatori sulle strategie del turismo 2025
I sei GAL regionali tornano a incontrare i produttori, gli operatori e le amministrazioni del territorio impegnati nella valorizzazione enogastronomica e turistica delle Marche rurali, per condividere la strategia comune e partecipata che è stata sviluppata nell’ambito del progetto “Sapori delle Marche Rurali” L’appuntamento per il GAL Fermano è stato ieri mattina presso la sala delle…
Agroalimentare: 6 aziende marchigiane in fiera al 46° SIGEP di Rimini
Le Marche brillano al SIGEP World Il Salone della community del Foodservice Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli-Fermo al SIGEP World. Al 46° Salone dedicato alla community del Foodservice è stata grande l’attenzione verso le attività del territorio, che dal 18 al 22 gennaio scorsi hanno esposto le proprie produzioni allo stand di Regione Marche e LINFA (Azienda…
Rotonda Santa Petronilla: 2 milioni di euro dal Commissario post Sisma per sistemare l’avvallamento
Risorse per la viabilità e le strade cittadine danneggiate dal sisma. Nel corso di un incontro ad Ascoli venerdì scorso, il Commissario alla Ricostruzione Guido Castelli ha annunciato ulteriori interventi che faranno parte della cosiddetta “Priorità 4”, per eseguire lavori su arterie stradali della nostra regione che hanno subìto danni dal terremoto del 2016. Il…